Chiudi
 
 
Username EGO
Password
6
Luglio
2025
10:00-12:00
Webinar
Approccio alle intossicazioni e agli avvelenamenti: dal triage telefonico alla decontaminazione del paziente. Cosa fare e cosa non fare per non andare nel panico e non perdere del tempo prezioso
Evento Online che eroga n.2 Crediti Formativi
Pieghevoli / Documentazione
Informazioni per i partecipanti
Gratuito e riservato ai Soci ATAV 2025. Accesso da VetChannel con le proprie credenziali EGO. Non è richiesta preiscrizione. Obiettivi: Sai quali domande porre al proprietario di un cane durante un triage telefonico per una sospetta intossicazione? Senza mandare in panico il cliente e ottenere le informazioni giuste? Sai che materiale preparare per affrontare in emergenza un paziente che ha ingerito un tossico? Sai come mantenere la calma quando arriva il paziente in struttura e aiutare al meglio il medico veterinario per non perdere minuti preziosi? Se hai risposto "No" o "non ne sono sicuro" ad almeno una di queste domande allora non ti devi far prendere dallo sconforto nello Tzunami delle intossicazioni e devi assolutamente esserci il 6 Luglio! Ti aspettiamo!

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segreteria ATAV - Milena Migliavacca ()
E-mail: atav@evsrl.it
Tel.: 0372/403536 - 0372/403542
Faculty

Relatori

Linda Perissinotto, Med Vet GPCert(EM&S)
Laureata nel 2005 a Parma, Tirocinio all'Ecole di Lione. 2006 Internship Università Lione, SIAMU. 2007-2009 parte dello staff Clinica Vet S. Giorgio, del Dr Viganò, e redige l'Articolo sull'infusione di Albumina, pubblicato sul JVECC. Svolge diversi Externship negli ICU in USA 2009 William R. Pritchard Veterinary Medical Teaching Hospital, Davis, California 2009 Royal Veterinary College, Londra 2010 Animal Emergency Center, Glendale, Wisconsin 2011 Animal Medical Center, New York Dal 2009 segue Congressi internazionali EVECCS-IVECCS. E' relatrice SIMUTIV-SCIVAC Autrice di tre capitoli del “Manuale di Pronto Soccorso nel cane e nel gatto" I e II ed. Svolge attività di libera professione con particolare interesse per la medicina d’Urgenza, la terapia intensiva e nefrourologia. 2016 Master di II livello Nefro-Urologia, università di Pisa. Dal 2016 frequenta il Dipartimento di Nefro-Urologia, Terapia Intensiva dell’Università di Bologna Ottobre 2018 inizia un PhD presso l’Università di Bologna in Nefrologia-Urologia con particolare interesse per la terapia intensiva del paziente nefropatico e la dialisi ed il danno renale acuto terminato nel 2022. Ottobre 2017-2024 Presidente Simutiv. 2021 GPCert Emergency & Surgery. 2024 Diploma all'Hemodialysis Academy Extracorporeal Medicine

Chairperson

Anna Ruggiero, Tecnico Veterinario
Anna si diploma come Infermiera Veterinaria presso il Solihull College & University Centre (Uk) certificato RCVS nel 2022. Dopo il conseguimento del diploma, ha maturato una significativa esperienza lavorativa presso diverse cliniche veterinarie e centri di riferimento in Inghilterra. Nel corso della sua carriera, ha avuto l'opportunità di collaborare con team multidisciplinari, affrontando situazioni cliniche complesse e sviluppando competenze avanzate nella cura e gestione dei pazienti. Da febbraio 2023, Anna è tornata in Italia, dove ha iniziato a lavorare presso l'Anicura Ospedale Veterinario I Portoni Rossi. In questa struttura, si occupa principalmente della degenza dei pazienti, offrendo anche supporto nei reparti di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva (ECC), e chirurgia. La sua attività comprende la gestione di pazienti affetti da varie patologie, collaborando con specialisti in neurologia, medicina interna e chirurgia ect.. Oltre alle sue attività cliniche, Anna è anche coinvolta nella formazione continua, partecipando a webinar come relatrice e moderatrice, contribuendo così alla crescita e allo scambio di conoscenze all'interno della comunità veterinaria. Ha contribuito nella traduzione delle nuove Linee Guida RECOVER 2024.
Sede dell'evento
 
Settore e discipline
Tecnico Veterinario
Medicina d'urgenza
Informazioni per le aziende
Contatto aziende:
Francesca Merlini (Commercial and R&D Lead)
E-mail: commerciale@evsrl.it
Tel.: 334 8618874