Username EGO
Password
Username smarrito?
Password smarrita?
home page
>
La gestione nutrizionale del paziente felino nefropatico ospedalizzato
chi siamo
dove siamo
iscriviti
programma
ATAV
2023
video
atti incontri
RdA, la rivista ufficiale per Tecnici Veterinari
atto costitutivo, statuto e regolamento soci
contratto collettivo
19
Novembre
2023
10:00-12:00
Webinar
La gestione nutrizionale del paziente felino nefropatico ospedalizzato
Online
Pieghevoli / Documentazione
Informazioni per i partecipanti
Libero per i Soci ATAV 2023. Accesso da VetChannel con le proprie credenziali EGO. Non è richiesta preiscrizione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segreteria ATAV - Milena Migliavacca
()
E-mail:
atav@evsrl.it
Tel.:
0372/403536 - 0372/403542
Faculty
Relatori
Carla Giuditta Vecchiato
, Med Vet, PhD
Laureata con lode in Medicina Veterinaria nel 2014, nel 2018 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Veterinarie presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Bologna, e dal 2023 ricopre la posizione di ricercatrice universitaria (RTD/A). E’ attualmente impegnata in un Residency programme presso lo European College of Veterinary and Comparative Nutrition (ECVCN). Si occupa di dietetica clinica del cane e del gatto presso l’Università degli Studi di Bologna ed i principali interessi di ricerca sono incentrati sullo studio della composizione e attività del microbiota intestinale di cani e gatti sani e affetti da patologie, quali enteropatia cronica ed obesità. Ha presentato comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali ed ha pubblicato articoli in riviste nazionali ed internazionali. E’ relatrice a corsi di aggiornamento sulla nutrizione del cane e del gatto. Membro della Società Italiana di Alimentazione e Nutrizione Animale (SIANA) e della European Society of Veterinary & Comparative Nutrition (ESVCN).
Chairperson
Miriam Di Meo
Nata a Roma il 30/09/1995. In seguito al conseguimento del diploma in scienze della formazione presso l’istituto Giosuè Carducci di Roma, intraprende un percorso di studi in lingue e letterature straniere presso l’università La Sapienza di Roma; contemporaneamente colleziona diverse esperienze lavorative. Nel 2018 comincia il percorso di studi presso l’Abivet, ottenendo il diploma di Tecnico veterinario. Comincia a lavorare presso la clinica San Francesco di Roma mentre, dal 2020, ricopre il ruolo di tecnico veterinario presso l’ASTA, associazione per la salute e la tutela degli animali. Dal 2022 è Vice Presidente ATAV.
Sede dell'evento
Settore e discipline
Tecnico Veterinario
Alimentazione e nutrizione
Informazioni per le aziende
Contatto aziende:
Segreteria Scientifica ATAV - Marialetizia Villa
()
E-mail:
segreteriascientificatav@evsrl.it
Tel.:
0372/403542
it