Chiudi
 
 
Username EGO
Password
9
Luglio
2023
10:00-12:00
Webinar
Il primo approccio in struttura alla fauna selvatica. Inquadramento normativo, gestione e cure del paziente. Il reinserimento nell’ambiente naturale
Online. Webinar propedeutico alla giornata del 16 luglio 23
Pieghevoli / Documentazione
Informazioni per i partecipanti
Libero per i Soci ATAV 2023. Accesso da VetChannel con le proprie credenziali EGO. Non è richiesta preiscrizione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segreteria ATAV - Milena Migliavacca ()
E-mail: atav@evsrl.it
Tel.: 0372/403536 - 0372/403542
Faculty

Relatori

Giovanni Maria Pisani, DVM PhD
Ha ottenuto il diploma di Perito Agrario presso l’Istituto Agrario “Stanga” di Cremona. Si e’ laureato in Medicina Veterinaria presso la Facolta’ di Parma con una tesi sull’utilizzo dei fioccati nell’alimentazione dei ruminanti, Relatore Prof. Afro Quarantelli. Dottore di Ricerca presso il Dip. di Produzioni Animali della Facolta’ di Medicina Veterinaria di Parma co lo studio sulle caratteristiche nutrizionali del latte degli ungulati selvatici. E’ libero professionista, consulente nella gestione di ungulati selvatici presso Centri di Allevamento pubblici e privati. E’ stato per 15 anni responsabile per la Provincia di Parma per il recupero degli animali rinvenuti feriti o debilitati sul territorio. Nell’ambito di questo incarico ha collaborato con il Gruppo di Ricerca del Progetto Life, per il recupero del lupo (Ligabue, Ezechiele, OM 15) rinvenuto sulla tangenziale di Parma nel febbraio 2004 e poi liberato dopo l’applicazione di un collare satellitare GPS. 2015-2018 Responsabile del Cras universitario del Dip. Vet. UNIPR, Professore a Contratto, docente di Master II livello sulla Telenarcosi e Gestione medica e patologia forense degli animali selvatici per Dip. Vet. UNIPR, docente in corsi di formazione sulla cattura e contenimento, trasporto animali selvatici e di Telenarcosi.

Chairperson

Marco Mazzi, Med. Vet. Roma
Laureato nel 2004 presso l’Università «La Sapienza» di Pisa, nel 2008 consegue il Diploma di Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II». Medico Veterinario Libero Professionista, attivo nel campo della Ricerca e della Formazione, è coautore di 42 Pubblicazioni Scientifiche su riviste nazionali e internazionali. Per ABIVET s.r.l., dal 2013 a oggi, è prima Docente e poi anche Coordinatore della Didattica, nell'ambito del Corso per Tecnico Veterinario.
Sede dell'evento
 
Settore e discipline
Tecnico Veterinario
Animali non convenzionali
Informazioni per le aziende
Contatto aziende:
Segreteria Scientifica ATAV - Marialetizia Villa ()
E-mail: segreteriascientificatav@evsrl.it
Tel.: 0372/403542